La Chiesa della Madonna della Difesa, realizzata dopo il voto del 19 luglio 1509, quando il paese era minacciato dalle soldatesche di Massimiliano II, venne costruita nel 1512 da "mistro" Nicolò de Ruopel e consacrata nel 1515 dal Legato Patriarcale Mons. Daniele de Rubeis, Vescovo di Caorle. Oltre ad interessanti affreschi e tele, vanta pregevoli lavori di intaglio dei fratelli Chiantre.
Particolare